L’appuntamento con il PMI Day, la Giornata Nazionale delle PMI organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le associazioni del Sistema, è giunto alla decima edizione e Arti Grafiche Boccia ha rinnovato la sua partecipazione, spegnendo le 10 candeline con l’iniziativa e aprendo le porte della fabbrica agli studenti della classe 5C del Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno.
Il Presidente di Piccola Industria Confindustria, Carlo Robiglio, presenta il PMI Day 2019.
Il 15 novembre in tutta Italia sono state quasi 1.300 le aziende coinvolte e oltre 46.000 i protagonisti delle visite e degli incontri dedicati a studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori, ma aperti anche ad amministratori locali e giornalisti. Negli ultimi dieci anni le piccole e medie imprese di Confindustria hanno aperto le loro porte a quasi 350.000 ragazzi per raccontarsi, per mostrare alle nuove generazioni cosa significa fare impresa e con quale impegno, passione e dedizione vengono realizzati i prodotti o i servizi che arrivano sul mercato.
Il PMI Day per noi rappresenta un momento di incontro fondamentale per far conoscere e condividere con le nuove generazioni la capacità di coniugare insieme tradizione e innovazione, tecnologia e artigianalità. Quest’anno celebriamo con orgoglio la nostra partecipazione all’iniziativa perché abbiamo creduto fin dall’inizio e ancora di più crediamo oggi nell’importanza di costruire e rinsaldare il ponte tra scuola e lavoro, tra istruzione e industria. Permettere ai giovani di toccare con mano cosa significa fare impresa e dare loro evidenza dell’organizzazione che sta dietro la progettazione, lo sviluppo e la distribuzione sul mercato di ogni singolo prodotto, oltre a stimolarli su come possano valorizzare il proprio talento, crescere e realizzarsi al suo interno, è questa la sfida e l’obiettivo che da 10 anni accompagna il nostro impegno.