“In questi giorni così difficili, eppure così straordinari, in cui tutto ha subito uno stop forzato, molti hanno dovuto reinventarsi e trovare nuovi modi di lavorare, di stare insieme anche se distanti. Anche noi lo abbiamo fatto, per stare accanto ai nostri ragazzi in sicurezza e dare loro un segno di nuova normalità. E tra le attività che ho fortemente voluto proseguire, in linea con il messaggio positivo che accompagna il prodotto stesso – la voglia di vivere – c’è stata proprio la produzione del nostro diario scolastico Tremenda”
Don Antonio Mazzi
In Tremenda 2020, infatti, si parla di fatica, vittorie, limiti, sogno, divertimento, regole, amicizia e tante altre parole racchiuse in una sola: lo sport. Un diario scolastico per i ragazzi, ma che parla anche ai grandi appassionati di sport, perché lo sport aiuta a crescere, a fare squadra, a conoscere i propri limiti, a fare i conti con le proprie emozioni e a saperle gestire in modo sano, perché educa alla vita. E poi tante interviste alle atlete che hanno fatto di una passione un elemento fondamentale della propria vita: dalla determinata Giusy Versace alla valanga azzurra Michela Moioli, dalle farfalle della Nazionale di ginnastica ritmica al capitano della Nazionale Azzurra di rugby, Veronica Madia, storie di donne vincenti nella vita come nello sport.
La nuova edizione del Diario Tremenda 2020-21 è stata possibile grazie al contributo di Arti Grafiche Boccia, partner tecnico dell’iniziativa insieme a RTL 102.5, Eismann, Federazione Italiana Ginnastica d’Italia, Federazione Italiana Sport Invernali, Federazione Italiana Rugby e Music First.
“Siamo stati particolarmente orgogliosi di stampare questa edizione, un progetto di vita che ci ha trasmesso passione e senso di comunità, sottolineando il valore dell’inclusione, che è parte della nostra filosofia. E poi ho avuto l’opportunità di incrociare Don Mazzi, poi di incontrarlo, di conoscerlo. Lo considero un dono della vita perché, come diceva Oscar Wilde, ‘le cose vere della vita non si studiano né si imparano, ma si incontrano’. La nostra gratitudine e riconoscenza va a lui, a tutti i collaboratori e ai ragazzi di Exodus che hanno contribuito a dare senso alle nostre azioni.”
Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia
Tremenda fa anche rima con solidarietà
Acquistando il diario contribuisci a sostenere i progetti e le attività della Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi.
La trovi online su www.musicfirst.it e www.amazon.it, oppure nei reparti scuola di Bennet, Esselunga e nei Mondadori Store aderenti.