Skip to main content Skip to search

Le tecnologie di stampa

Tecnologie di stampa

Visione europea, tecnologie all’avanguardia e valorizzazione delle persone

È il quadro d’insieme che fa la differenza tra un investimento e un altro. È l’insieme delle scelte tecnologiche che stabilisce il livello di affidabilità e competitività aziendale. Sulle lunghe distanze solo le aziende che investono pensando ai vantaggi che ne derivano per i clienti possono dirsi affidabili.

Il 50% dei nostri impianti è stato ammortizzato in soli 3 anni con notevoli economie di scala, parliamo di impianti iper-perfomanti che si accompagnano a quasi sessant’anni di tradizione industriale. Impianti automatizzati, utilizzati dal lunedì alla domenica, 24h su 24h, capaci di performance impressionanti e di abbattere sensibilmente i costi rendendoci competitivi in un segmento di altissima qualità.

In Arti Grafiche Boccia vantiamo un livello di produttività e di automazione di primo piano e una configurazione tecnologica di eccellenza con 4 rotative commerciali, intercambiabili tra loro e capaci di realizzare fino a 41 tipi di piega, tra cui le Komori System in configurazione duplex, prima e unica installazione in Europa della Komori; 2 linee per l’offset a foglio, Komori Lithrone S40P ed Heidelberg Speedmaster XL 105; 1 Cerutti Maxinova S4 per quotidiani e GDO capace di realizzare tabloid fino a 96 pagine full color; 3 linee di punto metallico e 2 di brossura; 2 linee di cellofanatura, taglio, piega e fustellatura che coniugano potenza e flessibilità.

Tutto per garantire ai nostri clienti una perfetta gestione di tutte le fasi di lavorazione e puntualità nelle consegne.

Workflow e 2 CTP Luscher 260 : 

Il workflow impiegato da Arti Grafiche Boccia permette di sfruttare appieno le potenzialità del web per la gestione delle cianografiche e delle approvazioni (web approval) in remoto, in tempo reale in qualsiasi parte del globo.

Inoltre, con il nuovo CTP XPose! Hybrid di Luscher Technologies, abbiamo raggiunto un nuovo standard di riferimento per le operazioni di Computer-to-Plate. In quest’ottica, abbiamo preferito un CTO versatile dove abbiamo il totale controllo delle configurazioni più adatte alle nostre esigenze produttive.

A questo si aggiunge la possibilità di equipaggiare il CTP con due diversi tipi di laser e lunghezza d’onda, con il risultato di poter coprire una vasta gamma di materiali diversi.

Komori Dual System

Komori Dual System:

Le nostre rotative Komori Dual System costituiscono la prima installazione in formato duplex in Europa della Komori. Queste rotative hanno un giro stampa di 1250 mm, da 32 a 64 pagine e a 4 e 5 colori. Inoltre, sono in grado di ridurre gli scarti e i tempi di avviamento senza intaccare la qualità di stampa.

Grazie alla capacità di realizzare avviamenti veloci, le due rotative System Komori offrono la possibilità di operare anche in segmenti che spesso sono occupati dalle macchine a foglio, con il risultato di ottimizzare le operazioni di stampa fin dalle tirature medio/basse.

Inoltre, Komori ha sviluppato una serie di tecnologie che permettono una comunicazione avanzata e dei controlli di ultima generazione fra la macchina e tutti i sistemi periferici: dispositivi automatici di messa a registro, forni e attrezzature post-stampa.

La Komori Dual System ha la possibilità di:

  • Realizzare lavori in roto-offset a 5 colori;
  • Verniciare all’acqua tutte le pagine di una segnatura;
  • Realizzare prodotti autocopertinati allestiti a punto metallico direttamente in uscita dalle rotative, con foliazione di 16, 32, 48 e 64 pagine;
  • Verniciare all’acqua in macchina la prima e l’ultima pagina degli autocopertinati;
  • Oltre quaranta possibilità di piega.

Inoltre, sono connesse in fibra ottica con CTP e autoplate.

 Goss M600 16 pagine:

La nostra  Goss M600 16 pagine, prima installazione in Italia, consente di stampare in formato UNI A4. Inoltre, consente di realizzare fino a 18 tipi di piega. Queste caratteristiche la rendono una macchina da stampa commerciale a bobina di altissima qualità.

Komori Lithrone

Komori Lithrone S40P:

La Komori Lithrone S40P è una macchina per la stampa offset a foglio dotata di tutti gli automatismi che caratterizzano la serie LS. Può stampare a 8 colori con sistema di voltura (4+4).

Heidelberg Speedmaster

Heidelberg Speedmaster XL 105:

La Heidelberg Speedmaster XL 105 è una macchina capace di stampare a 6 colori, con unità di verniciatura idro inclusa. Il suo punto di forza è la velocità di stampa unita ai tempi ridotti di avviamento.

Cerutti

Cerutti Maxinova S4:

La nostra rotativa Flexo Cerutti Maxinova S4 è il macchinario ideale per stampare quotidiani fino a 96 pagine full color in formato tabloid. In grado di stampare a una velocità oraria di 60 mila copie, necessita di pochissimi minuti per l’avviamento, riuscendo così a coniugare produttività, velocità e affidabilità.

Sue principali caratteristiche sono:

  • Modularità di cambi ogni due pagine;
  • Possibilità di variare il numero di pagine da 8 a 96 full color;
  • La competitività di tiratura da 3mila copie fino ad alte tirature.
corona muller martini

Muller Martini Prima Plus Amris:

3 linee di punto metallico Muller Martini ad 8 stazioni più metticopertina completamente automatizzate con:

  • elemento incollatore di prodotti
  • caricatori streamffeeder
  • robot pallettizzatori in uscita
Bolero

Müller Martini Bolero:

La Müller Martini Bolero 9 stazioni è una brossuratrice completamente automatizzata con caricatori streamfeeder e robot pallettizzatori in uscita. Si distingue per l’ampia gamma di formati supportati e riesce a gestire sia le normali stampe di libri e riviste sia stampe particolari.

Corona

Müller Martini Corona:

La Müller Martini Corona 22 stazioni è una prima installazione in Italia per livello di completezza e complementi previsti. Ha la possibilità di realizzare:

  • copertine con ante in prima e in quarta con taglio al pari delle pagine interne
  • inserire segnature invertite
  • incollare una cartolina su una segnatura
  • prodotti con colla poliuretanica
Cellophanatura

Sitma 1150:

Le due linee confezionamento Sitma sono dotate di due inseritrici, forno ed etichettatrice inseritorie di gadget/DVD, etichettatrice per postalizzazione e forno di  di termo-retrazione. I materiali utilizzati per la cellofanatura con la Sitma 1150 sono: termoretraibile, PVC e polipropilene coestruso.

Taglio

Heidelberg Polar:

Due linee di taglio Heidelberg Polar 137XT Autotrim con pareggiatore operano in maniera completamente automatizzata e sono dotate di alcuni plus imprescindibili come la pesa/conta elettronica dei fogli, la fascettatrice automatica e la fardellatrice con forno di termo-retrazione.

Pieghe

MBO mod. K72 4KTL e MBO mod. K760 SKTL+punto colla:

Le MBO mod. K72 4KTL e MBO mod. K760 SKTL+punto colla sono piegatrici di altissima precisione. Inoltre, consentono elevati ritmi produttivi ottimizzando l’intero processo di post-stampa.

Fustellatura

Lombardi Serie LH mod. 23:

La Lombardi Serie LH mod. 23 è una fustellatrice completamente automatica che ha una capacità di produzione di 900mila etichette l’ora. Questa caratteristica la rende una soluzione perfetta per le operazioni di stampa professionale a grande tiratura.

È completamente idraulica e dispone di un meccanismo che le consente di esercitare una pressione uniforme sulla carta. Inoltre, ha una barriera di fotocellule che garantiscono la sicurezza dell’addetto alla stampa e permette di cambiare la fustella con tempistiche rapidissime.

Altre macchine per la fustellatura:

  • Bobst SP2014E

  • Bobst SP1120