Venerdì 25 giugno – presso il Duomo di Salerno, nell’ambito della rassegna “Salerno Letteratura”, Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia, dona una scultura del maestro Vincenzo Vavuso agli organizzatori della rassegna.

Venerdì 25 giugno – presso il Duomo di Salerno, nell’ambito della rassegna “Salerno Letteratura”, Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia, dona una scultura del maestro Vincenzo Vavuso agli organizzatori della rassegna.
Oggi, venerdì 25 giugno, alle ore 19:30 presso il Duomo di Salerno, nell’ambito della rassegna “Salerno Letteratura”, Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia, donerà una scultura del maestro Vincenzo Vavuso agli organizzatori della rassegna in occasione dell’incontro, condotto da Paolo di Paolo, con l’attore Lino Guanciale. La scultura destinata a “Salerno Letteratura” è formata da copie di giornali…
L’ambasciatore di Francia in Italia, Christian Masset, ha insignito, il giorno 16/06/2021, Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia, del titolo di ‘Chevalier dans l’Ordre national de la Légion d’Honneur[1]‘. La cerimonia si è tenuta a Palazzo Farnese. “Masset ha ripercorso la carriera professionale e associazionistica di Vincenzo Boccia, dall’azienda di famiglia creata dal padre Orazio Boccia che ha condotto…
Vincenzo Boccia, Amministratore Delegato di Arti Grafiche Boccia, è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine nazionale della Legione d’onore dal Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron. Titolo conferito per il lavoro svolto e il grande impegno durante gli anni della Presidenza di Confindustria nel costruire rapporti proficui con le Confindustrie europee, mettendo al centro del dialogo l’Italia e il…
“In questi giorni così difficili, eppure così straordinari, in cui tutto ha subito uno stop forzato, molti hanno dovuto reinventarsi e trovare nuovi modi di lavorare, di stare insieme anche se distanti. Anche noi lo abbiamo fatto, per stare accanto ai nostri ragazzi in sicurezza e dare loro un segno di nuova normalità. E tra le attività che ho fortemente…
In questi giorni delicati per il nostro Paese, riscopriamo con fierezza il senso di appartenenza. E noi abbiamo deciso di supportare con la campagna #scriviAMOitalia chi vuole raccontare le tante storie di un’Italia che continua a lavorare, progettare e sognare nonostante l’emergenza. Sulla piattaforma iltuogiornale.it, la prima in Italia di editoria on demand, sarà possibile creare gratuitamente la prima pagina di un proprio…
COMUNICATO STAMPA Nel campo della comunicazione integrata nasce il primo gruppo italiano per dimensioni con 106 milioni di fatturato, 540 dipendenti diretti, una presenza capillare in Italia e un network internazionale che copre 72 Paesi nei cinque Continenti. Questa alleanza, che prende il nome di The Blue Print Network, mette insieme tre operatori leader con attitudini complementari nel mercato allargato…
COMUNICATO STAMPA Alla vigilia del suo sessantesimo anniversario che sarà festeggiato nel 2021, Arti Grafiche Boccia, Boutique Europea dell’industria grafica, ha annunciato un importante piano di rilancio per accrescere la sua competitività e l’innovatività. Per il nuovo anno l’azienda ha infatti in programma un piano di rilancio che prevede nuovi investimenti pari a 10 milioni di euro nei prossimi…
L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni. Pablo Picasso Esiste un linguaggio universale che prende forma e visibilità attraverso la ricerca, che lega passato, presente e futuro in tutti gli uomini, di tutti i tempi, di ogni luogo. Da sempre l’arte è una forma di comunicazione potente ed evocativa, in grado di rappresentare valori, raccontare…
Con questo numero si chiude il ciclo di uscite firmate Artribune Magazine e Arti Grafiche Boccia su Matera 2019. I quattro numeri unici prodotti hanno raccontato quello che è successo in questo anno straordinario di Matera Capitale Europea della Cultura e diventeranno strumenti per comprendere fino in fondo cosa è stato fatto e quale eredità culturale lascia questa esperienza alla…